Masseria-Calderisi-LaCorte-Ristorante-006.jpg
 

In omaggio alla lunga tradizione culinaria del ristorante Don Alfonso 1890, cinque tra i suoi più rinomati chef si ritrovano il 24 Ottobre a Masseria Calderisi per preparare una cena con un menu di eccezione accompagnato dai migliori vini delle Cantine San Marzano.

Gli chef Rispo, Russo, Boivin, Foglia e Sgaramella vi accompagneranno in un'incredibile esperienza gastronomica, alla scoperta di sapori e abbinamenti resi ancora più memorabili dall'atmosfera suggestiva del Ristorante La Corte.

La Masseria Calderisi e i ragazzi del Don Alfonso 1890

 
 
 
 

MICHAEL BOIVIN

Dopo aver collezionato numerose esperienze nelle migliori pasticcerie parigine pluripremiate e in hotel e ristoranti stellati sia in Italia che in Francia come pastry chef, nel 2015 fonda Fraîche, menzionato in diverse guide culinarie. A marzo 2020, arriva al Rosewood Castiglion del Bosco, hotel 5* lusso, dove propone agli ospiti il suo – dolce - estro creativo.

 
 
 
 

MARCO RISPO

Nato a Napoli, classe 1983, Marco Rispo porta avanti la passione per la cucina sin da bambino. Con esperienze in vari ristoranti stellati italiani - tra cui il Don Alfonso 1890 - ed europei, nel 2018 firma il ristorante Le Trabe a Paestum, 1 Stella Michelin. Nel 2021, gli viene riconosciuta anche la Stella Verde, per il suo contributo alla valorizzazione del prodotto locale campano, in una concreta rielaborazione della “cucina del ricordo”.

 
 
 
 

Gennaro RUSSO

Dopo aver fatto gavetta nel ristorante Don Alfonso 1890 e, conseguentemente, trascorso più anni a Parigi in ristoranti pluristellati, tra i quali Lasserre e L’Ambroisie, e aver lavorato a fianco di Massimo Bottura presso l’Osteria Francescana di Modena, Gennaro Russo arriva a Le Sirenuse nel 2014 come sous-chef. La sua filosofia culinaria si basa su forti influenze mediterranee e sulla valorizzazione dei prodotti e delle tradizioni locali.

 
 
 
 

TOMMASO FOGLIA

Napoletano, classe 1990, è una giovane promessa nel settore: i suoi genitori possedevano un panificio; quindi, si appassiona al mondo dei lievitati da bambino. Da quando è adolescente, si forma in palestre d’eccezione, quali il Don Alfondo 1890, da cui poi decide di dedicarsi a tempo pieno alla pasticceria. Gira, dunque, vari ristoranti in Italia e all’estero. Nel 2022 viene nominato Pastry Chef dell’anno e viene chiamato come giudice per Bake Off Italia.

 
 
 
 

Pietro Sgaramella

Executive Chef di Masseria Calderisi, prima di approdare in Puglia ha collezionato esperienze in numerosi ristoranti pluristellati italiani, tra i più rinomati del paese, tra cui il 3* Michelin Le Calandre di Alajmo e il 2* Don Alfonso dal 1890. Attualmente propone una cucina tradizionale – composta da ingredienti rigorosamente km0 – arricchita dal suo vivace estro.